studio
“ architettura come arte al servizio di una funzione”
lo studio si occupa di progetti architettonici su varia scala e disegno di complementi di arredo arrivando a gestirne completamente la produzione.
oltre ai professionisti interni, un network di partner esterni rende possibile seguire un progetto dalla stesura dell’idea alla finitura di arredo avendo le competenze per coprire in modo trasversale ogni fase dell’iter progettuale e di realizzazione.
la struttura dello studio permette al cliente di avere precise figure di riferimento durante il cantiere in modo da conoscere nel dettaglio lo stato di avanzamento dei lavori.
grazie a questa particolare organizzazione interna il cliente può scegliere di impostare l’intero progetto partendo ad un dato economico, il budget, arrivando a garantirlo alla fine dell’iter progettuale, prima dell’inizio dei lavori.
gianluca bertolini architetto
dopo una formazione artistica, conseguita all’accademia di belle arti di parma, si laurea in architettura a pieni voti nell’ateneo ducale dove porta come tesi il recupero di un’antica centrale idroelettrica, poi pubblicata (cod. ISBN 978-88-7488-498-8)
cultore del disegno a mano libera, fa di questa tecnica la matrice di ogni suo progetto e continua la ricerca di rappresentazione utilizzando strumentazione digitale e la realizzazione di plastici architettonici; per questo trascorre periodi di specializzazione a roma.
collabora con vari studi a roma, parma e reggio emilia dove, nel 2015, decide di fondare il proprio studio indipendente che si occupa di progettazione architettonica su varia scala e disegno industriale.
pubblicazioni
“dallara accademy”
“chiostri di san pietro”
collaboratori
arch. andrea motti
arch. marco cingi
collaboratore esterno
dott. davide corradi
strutture
ing. alessandro donelli
progetti speciali
antonio bertani
progetti luce
marco rio
termotecnico
per. term. roberto roncaglia
foto
arch. andrea motti