ABB è una multinazionale elettronica svizzero-svedese presente in oltre 100 paesi, leader tecnologico nell’elettrificazione e nell’automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse.
La continua ricerca di un miglioramento energetico dei propri siti produttivi ha portato allo studio di una copertura per oltre 300 posti auto dello stabilimento di Frosinone. Tale soluzione permetterebbe l’installazione di oltre 2500 pannelli fotovoltaici.

La pensilina è concepita come un sistema altamente modulare per rispondere alle diverse situazioni planimetriche, mantenendo costanti le caratteristiche funzionali. Ogni parte che la compone risponde a una funzione; il telaio strutturale in metallo, per garantire la necessaria stabilità, ha un ampio attacco a terra che funge da passaggio sicuro per i pedoni.
Superiormente, una sovrastruttura metallica permette il miglior posizionamento e orientamento dei pannelli solari, fungendo al contempo da supporto alle “vele” che coprono i posti auto.

Queste vele diventano, nelle ore notturne, fondamentali per il sistema di illuminazione e servono a convogliare l’acqua piovana che, attraverso dovute canalizzazioni, viene raccolta e mandata nel basamento.

Il basamento, oltre a fornire la necessaria stabilità all’intera struttura, diventa un contenitore di verde autoalimentato dalle acque raccolte e gestite da centraline alimentate dall’elettricità prodotta dai pannelli.