Blog Dream Whisky, locale in centro di Milano e nasce come club privato.
La Dream House nasce per essere eccellenza, in ogni suo ambito.
La proprietà produce e distribuisce un whisky di assoluta e riconosciuta qualità. Tale prodotto diventa fulcro di un percorso completo, totale, che considera anche mondi tangenti e complementari al solo bere.
Finalmente Dream House nasce per essere un’ esperienza.
I locale si sviluppa su tre livelli, il piano terra si affaccia direttamente sulla strada e diventa vetrina dei prodotti da loro realizzati ed è il biglietto da visita, l’accoglienza.
Al piano superiore vi è la vera anima di questo spazio. Non è un “locale”, è una seconda casa, un posto intimo, un club per pochi soci, dove poter condividere il buon bere a cui si può associare anche un buon sigaro fumato al terzo livello, nel soppalco.
La totale modularità del piano primo e gli impianti tecnologici del soppalco che permettono di poter fumare all’interno di uno spazio chiuso. Questi spazi sono l’emblema di quello che è stato l’approccio progettuale. La “scatola” deve trasformarsi e rispondere alle tante e diverse esigenze che permettono di poter conoscere e godere tutte le sfumature del loro prodotto.
I materiali del Dream Whisky, locale in centro di Milano, sono caldi. Le cromie sono state scelte con grande cura per dare sempre un grande senso di accoglienza, ma accostati a forme geometriche pure, contemporanee, funzionali.
Molta attenzione è stata data all’illuminazione che diventa parte integrante del progetto mentre tutti gli arredi sono stati disegnati e realizzati su misura, per Dream House.